linkedin
twitter
instagram
facebook
41828bbdd031ed77de5815d965728181c9347440

Informativa sulla Privacy

l mistero dei 10 minuti scomparsi (ovvero: il dramma della procrastinazione applicata al calendario editoriale

2025-07-31 17:09

Array() no author 82076

freelance, smart working, LinkedIn, linkedin, freelance, contentwriting, ,

l mistero dei 10 minuti scomparsi (ovvero: il dramma della procrastinazione applicata al calendario editoriale)

Ci sono cose che nella vita non torneranno mai più: il treno delle 7:18, l’ultimo cucchiaio di tiramisù, l’estate del 2006.E poi ci sono quei dieci minuti.

Ci sono cose che nella vita non torneranno mai più: il treno delle 7:18, l’ultimo cucchiaio di tiramisù, l’estate del 2006.
E poi ci sono quei dieci minuti.
Quelli che i clienti o le clienti non trovano mai per approvare un post.

Dieci minuti.

Per leggere un testo che hanno commissionato, chiesto, magari pure già pagato.
Dieci minuti per commentare, dire “bella idea, ma cambiamo il finale”, oppure anche solo: “Ok, vai”.

E invece passano le ore, i giorni, le settimane.
Il post resta lì, in una specie di limbo digitale, come il messaggio lasciato in lettura su WhatsApp.
Tu lo guardi, lui guarda te. E il tempo scorre.

Nel frattempo:
📆 il calendario editoriale inizia a ondeggiare come un polpo su una tavola da surf
📉 l’algoritmo si raffredda
🫥 l’attenzione del pubblico, quella conquistata a colpi di storytelling e pianificazione, si dissolve
💻 e tu ti ritrovi a fine luglio con un piano editoriale che sembra disegnato da Kandinsky dopo una nottata difficile.

La procrastinazione è una cosa seria, anche se ci scherziamo su.
Perché non si tratta solo di rimandare, ma di perdere occasioni di: 

✅ visibilità 
✅ coerenza
✅ fiducia

LinkedIn non è un social da prendere a spizzichi, non se vuoi costruire qualcosa che resti.

Non serve molto.

Non servono brainstorm da un’ora, riunioni su Zoom o notti in bianco: basterebbero quei benedetti 10 minuti.

Per leggere. Approvare. O cambiare.
Per esserci.

Lo dico con affetto e un pizzico di disperazione professionale: dietro ogni contenuto ci sono ore di lavoro, strategie calibrate, timing precisi.
Se il post salta, salta tutto il castello.

E no, la programmazione su LinkedIn non è un oroscopo: non si adatta da sola agli umori del momento.

Quindi amici, amiche, clienti, clienti-amici e amiche, clienti-che-diventano-amici e amiche ma-procrastinano-lo-stesso: non cercate quei 10 minuti, trovateli.

Sono lì, tra una call e un caffè, tra la pausa pranzo e lo scroll compulsivo.
E fanno la differenza.

#linkedin
#procrastinare
#contentwriting

il-mistero-dei-10-minuti-scomparsi.jpeg
f40ffb600a4799b27568de15eaf1d9ac499f5981
41828bbdd031ed77de5815d965728181c9347440